
Assegnazione
Assegnazione automatica dei crediti agli addetti aziendali
È un Programma, sviluppato su solide piattaforme software, pensato per soddisfare le esigenze operative ed eseguire in autonomia processi mirati al recupero del credito.
Il programma è progettato con architettura web per un utilizzo in cloud, consente la visione della situazione creditizia e la conseguente operatività on line, anche da diversi device.
L’utilizzo del programma permette di:
Cosa è Recupero Crediti - RCWeb
Modalità di comunicazione previste:
• Inoltro di solleciti dei crediti scaduti, ed evidenza dei crediti a scadere
• Inoltro di preavvisi di scadenza
• Inoltro di avvisi d'insoluti
Durante la fase di recupero al responsabile sono rese disponibili le seguenti informazioni:
1. Anagrafica completa del cliente
2. Situazione complessiva del credito scaduto e a scadere
3. Tutte le fasi di recupero effettuate con le relative annotazioni inserite dai responsabili
4. Le fasi successive già programmate
5. La fattura che ha generato il credito
Per il responsabile sono previste le seguenti facoltà:
1. Variare l’azione programmata in corso nei tempi e nei modi
2. Modificare le azioni successive
3. Variare o inserire un nuovo responsabile
Impostazione del processo di recupero, secondo uno schema liberamente deciso dall’azienda, relativamente ai tempi e alle modalità di esecuzione del recupero.
La fase d'installazione e di avvio risulta estremamente facilitata.
Impostazione del processo di recupero, secondo uno schema liberamente deciso dall’azienda, relativamente ai tempi e alle modalità di esecuzione del recupero.
Durante la fase d'importazione dei crediti, la procedura provvederà ad assegnare ai responsabili aziendali del recupero i clienti di loro competenza.
In base alla calendarizzazione stabilita, il programma attuerà autonomamente le fasi d'inoltro dei solleciti (E-mail o PEC) oppure proporrà la lista dei solleciti telefonici da eseguire.
Ogni azione svolta verrà storicizzata e diventerà immediatamente consultabile.
Durante l’esecuzione delle varie fasi di sollecito, i crediti verranno archiviati in contenitori di evidenza per consentire successive estrazioni mirate, sulla base dello stato del credito definito (legale, non recuperabile, direzionale ecc. ecc.).
A titolo esemplificativo evidenziamo un possibile percorso di recupero:
· Dopo 5 giorni dalla scadenza del credito, invio di una e-mail
· Dopo 10 giorni dall’esecuzione del primo sollecito, invio di una PEC.
· Dopo altri 5 giorni estrazione delle liste per i solleciti telefonici.
(Durante questa fase, se necessario, si potranno inserire fasi di controllo successive oppure riprogrammare l’inoltro di altre e-mail o PEC)
· Dopo altri 5 giorni pratica al legale
· Il legale, in autonomia, potrebbe, proseguire nell’azione di recupero all’interno del programma medesimo, per inoltrare comunicazioni legali, avendo nel contempo piena visibilità di tutto il processo intercorso fino a quel momento e dando visibilità all’azienda delle azioni da lui effettuate.
Siamo disponibili a organizzare per te una demo gratuita.
Contattaci subito, anche direttamente tramite telefono:
+39 02 957 39729 oppure email:
info@consulteamca.it